La Cassazione Civile, con la sentenza n°18920 del 09/09/2014, ha sancito la nullità, per violazione del divieto di patto commissorio, del contratto di ‘sale and lease back’ in una situazione di credito-debito preesistente tra la società finanziaria e l’impresa venditrice.
Il contratto di ‘sale and lease back’ è da considerarsi fraudolento, accertato, nel caso di specie, anche la sproporzione tra valore del bene e corrispettivo versato, per la sottesa causa di garanzia e non di finanziamento. A queste condizioni può essere rifiutata l’ammissione allo stato passivo dell’impresa venditrice.

Affidabilità dei “riassunti scalari” nella ricostruzione dei rapporti di conto corrente
La Corte di Cassazione, con ordinanza n°10293 del 18.4.2023, ha affermato il seguente principio di diritto: “La produzione dell’estratto conto, quale atto riassuntivo delle movimentazioni