La Cassazione Civile, con la sentenza n°18920 del 09/09/2014, ha sancito la nullità, per violazione del divieto di patto commissorio, del contratto di ‘sale and lease back’ in una situazione di credito-debito preesistente tra la società finanziaria e l’impresa venditrice.
Il contratto di ‘sale and lease back’ è da considerarsi fraudolento, accertato, nel caso di specie, anche la sproporzione tra valore del bene e corrispettivo versato, per la sottesa causa di garanzia e non di finanziamento. A queste condizioni può essere rifiutata l’ammissione allo stato passivo dell’impresa venditrice.
Mutuo condizionato: il Tribunale di Catania si discosta dalla sentenza n°12007/2024 della Corte di Cassazione
Nell’ambito di un giudizio di opposizione all’esecuzione, il Tribunale di Catania, in ordine all’eccepita carenza di forma ex art. 474 c.p.c. del contratto di mutuo condizionato, ribadisce