La sezione Lavoro della Cassazione Civile, con sentenza n°13863 del 18/06/2014, ha statuito che il lavoratore che asserisce di aver subito un infortunio o una malattia riconducibile all’attività lavorativa svolta, deve poter dimostrare l’esistenza del danno e le violazioni delle clausole contrattuali del datore di lavoro che hanno portato a tale danno.
Nella fattispecie è stato rifiutato il risarcimento danni per l’aggravamento di una patologia cardiaca di un bancario causata, a suo dire, dal grande stress lavorativo dovuto agli orari prolungati e al luogo soggetto a rapine. Non avendo il lavoratore allegato nè provato la negligenza della banca la sua richiesta è stata respinta.

Affidabilità dei “riassunti scalari” nella ricostruzione dei rapporti di conto corrente
La Corte di Cassazione, con ordinanza n°10293 del 18.4.2023, ha affermato il seguente principio di diritto: “La produzione dell’estratto conto, quale atto riassuntivo delle movimentazioni