La Corte di Cassazione penale, Sez. V, con sentenza del 5 gennaio 2022 n. 124, ha stabilito che integra il delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale la distrazione degli assegni ordinari emessi dalla società fallita senza che sul conto corrente della società esistesse la necessaria provvista in quanto se in questo caso la banca onora i titoli si è in presenza di una concessione di credito nei confronti della fallita la quale quindi viene di fatto ad avere la disponibilità di nuova finanza, il cui utilizzo da parte dell’amministratore per scopi estranei a quelli sociali integra indubbiamente gli estremi della distrazione penalmente rilevante.

Eccezione di non specifica contestazione, ai sensi dell’art. 115 c.p.c., relativamente ai dedotti saggi d’interesse illegittimi e non debenza degli interessi usurari in corso di rapporto
In caso di azione giudiziaria, con la quale si contesta mediante dettagliata relazione peritale l’applicazione di saggi interesse illegittimi nel corso di rapporti bancari, per