La Corte di Cassazione, con sentenza n. 30734 del 19 ottobre 2022, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da diversi investitori perché totalmente carente nel distinguere le differenti posizioni dei ricorrenti. Con tale sentenza viene affermato un nuovo principio di diritto, il quale chiarisce come nella redazione del ricorso sia necessaria la specifica indicazione dei soggetti ai quali sono riferibili le contestazioni, onere che incombe sui ricorrenti nel caso di impugnazione proposta nell’interesse di più risparmiatori le cui posizioni giuridiche non siano interamente sovrapponibili.
Mutuo condizionato: il Tribunale di Catania si discosta dalla sentenza n°12007/2024 della Corte di Cassazione
Nell’ambito di un giudizio di opposizione all’esecuzione, il Tribunale di Catania, in ordine all’eccepita carenza di forma ex art. 474 c.p.c. del contratto di mutuo condizionato, ribadisce