La Corte di Cassazione, con sentenza n. 30734 del 19 ottobre 2022, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da diversi investitori perché totalmente carente nel distinguere le differenti posizioni dei ricorrenti. Con tale sentenza viene affermato un nuovo principio di diritto, il quale chiarisce come nella redazione del ricorso sia necessaria la specifica indicazione dei soggetti ai quali sono riferibili le contestazioni, onere che incombe sui ricorrenti nel caso di impugnazione proposta nell’interesse di più risparmiatori le cui posizioni giuridiche non siano interamente sovrapponibili.

La consulenza tecnica d’ufficio non può servire per colmare le lacune probatorie della parte su cui grava l’onere di dimostrare i fatti oggetto di causa
La CTU non può avere carattere esplorativo, cioè non può servire per colmare le lacune probatorie della parte su cui grava l’onere probatorio; si osserva