La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22397 del 15 luglio 2022, ha stabilito che la mera lontananza geografica tra un fratello ed una sorella non vale, di per sé, ad escludere l’effettività della relazione di fratellanza, per cui non è corretta la statuizione dei giudici di merito che, sulla base di questo dato, hanno rigettato la domanda di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale per la morte del fratello, residente in altro continente.

Polizze assicurative e TAEG: quando sono davvero rilevanti nel calcolo?
In una recente controversia decisa dal Tribunale di Roma, l’opponente aveva eccepito la non conformità del contratto di finanziamento, sostenendo che nel calcolo del TAEG