In un giudizio di opposizione allo stato passivo, la Corte di cassazione distingue nettamente l’operazione avente a oggetto un mutuo ipotecario stipulato per l’estinzione di una pregressa esposizione chirografaria, assoggettabile a revocatoria, da quella diversa inerente al diverso caso di rifinanziamento del debitore, precisando che sia doveroso eseguire un raffronto tra le condizioni concordate (vecchie e nuove) nonché effettuare una corretta individuazione dei beni in garanzia.

Il mutuo, stipulato per ripianare una pregressa esposizione debitoria del mutuatario verso la banca mutuante, non è nullo
La Corte di Cassazione, adita dal mutuatario che aveva proposto opposizione all’esecuzione afferma quanto segue: 1) In primo luogo, rilevato che, nell’atto pubblico di mutuo,